CENTRO SERVIZI ANZIANI

VIA PETRARCA

  • 36078 Valdagno (VI) – Via Petrarca, 1
  • Tel. 0445 423711 - 0445 401897
  • info@fondazionemarzotto.it

Residenza per Anziani

La Residenza per Anziani della Fondazione Marzotto è una struttura socio assistenziale nella quale vengono ospitate persone di ambo i sessi, auto e non autosufficienti, generalmente in età pensionabile. Offre una qualificata assistenza tutelare ed alberghiera integrata da interventi socio sanitari e riabilitativi con la finalità di recupero, potenziamento e mantenimento dell’autonomia funzionale e cognitiva degli ospiti.

I SERVIZI ATTIVATI

I servizi proposti dalla residenza per Anziani Fondazione Marzotto sono i seguenti:

RSA

  • Residenzialità per ospiti autosufficienti
  • Residenzialità per ospiti parzialmente autosufficienti e non autosufficienti
  • Ospitalità temporanea

CDI

  • Residenzialità per ospiti autosufficienti
  • Residenzialità per ospiti parzialmente autosufficienti e non autosufficienti
  • Ospitalità temporanea

La Struttura

La Residenza per anziani si trova nel cuore della “Città Sociale” di Valdagno, in zona centrale a pochi minuti dal Centro Storico. La capacità ricettiva è di 232 posti.

Le camere sono prevalentemente a uno o due posti letto con servizi privati. Ogni camera è dotata di un sistema di chiamate di emergenza.

Sono presenti ad ogni piano:

  • sala da pranzo e soggiorno
  • ambulatorio medico e bagno assistito

Vi sono inoltre una Cappella (2° piano), un salone per le attività di socializzazione, una sala predisposta per gli incontri con i famigliari, una saletta per la parrucchiera, oltre a locali adibiti a fisioterapia e logopedia specificamente attrezzati.

Al piano terra si trovano l’Ufficio Cortesia e gli uffici amministrativi, mentre nel seminterrato sono collocati i servizi generali di guardaroba e lavanderia, le cucine, magazzini e spogliatoi. La struttura dispone di uno spazio esterno in comune con la Scuola Materna.

Le attività

Con l’obiettivo di mantenere vivo e recuperare il patrimonio individuale di ciascun ospite, fatto di capacità sensoriali, cognitive e di socializzazione.
Vengono organizzate attività socio culturali ricreative, attività di stimolazione neurosensoriale, attività di laboratorio e progetti multidisciplinari.

LE RETTE

in vigore dal 01/01/2023

Camera Singola

Autosufficiente
EX DIPENDENTIPRIVATI
€/mese€/gg€/mese€/gg
€1.599€52,57€1.651€54,27
Non auto con impegnativa di residenzialità
EX DIPENDENTIPRIVATI
€/mese€/gg€/mese€/gg
€1.806€59,38€1.858€61,08
Non auto senza impegnativa di residenzialità e con quota sanitaria di accesso DGR 1304/2020
EX DIPENDENTIPRIVATI
€/mese€/gg€/mese€/gg
€1.806€59,38€1.858€61,08

Camera Doppia e Tripla

Autosufficiente
EX DIPENDENTIPRIVATI
€/mese€/gg€/mese€/gg
€1.496€49,17€1.547€50,87
Non auto con impegnativa di residenzialità
EX DIPENDENTIPRIVATI
€/mese€/gg€/mese€/gg
€1.703€55,98€1.754€57,68
Non auto senza impegnativa di residenzialità e con quota sanitaria di accesso DGR 1304/2020
EX DIPENDENTIPRIVATI
€/mese€/gg€/mese€/gg
€1.703€55,98€1.754€57,68

Servizi all’ospite

SERVIZI SANITARI e RIABILITATIVI

  • Servizio medico
  • Fornitura farmaci
  • Servizio Infermieristico
  • Riabilitazione fisica
  • Servizio di logopedi

SERVIZI SOCIALI

  • Servizio di educazione e animazione
  • Servizio di sostegno psicologico
  • Servizio religiosi

SERVIZI ALBERGHIERI

  • Servizio di ristorazione
  • Servizio di guardaroba e lavanderia
  • Servizio di pulizia
  • Servizio Manutenzione

Pratiche di ingresso

  • Per essere accolti è necessario inoltrare domanda su apposito modulo corredandola dei documenti elencati nella stessa.
  • La Direzione esamina le domande ed appena vi è la possibilità di accettazione, invita la persona interessata, un familiare od altra persona, per un colloquio informativo.
  • All’atto d’ingresso l’Ospite dovrà presentare al reparto un certificato redatto dal suo medico di base secondo il modello predisposto dall’Ente.

Prima dell’ingresso l’Ospite è tenuto a:

  • Firmare e far firmare da congiunti o comunque da terzi gli impegni relativi al regolamento interno ed alle condizioni economiche.
  • Concordare la data di ingresso ai fini della decorrenza della retta.
  • Le persone interessate possono previo appuntamento, visitare la stanza che verrà assegnata all’ospite al momento dell’ingresso.
  • Al momento dell’ingresso ed in qualsiasi altro momento, la Direzione – a suo insindacabile giudizio – ha la facoltà di trasferire l’ospite in un alloggio. diverso da quello assegnato all’atto dell’ingresso, qualora ciò sia richiesto da esigenze di carattere organizzativo.
  • Per chi usufruisce del servizio lavanderia il corredo viene contrassegnato direttamente dall’Ente che fa ricorso ad un servizio di lavanderia industriale.

Richiesta informazioni

    contatti