• Home
  • Area riservata
  • Lavora con noi
Telefono: 0445 423700
Fondazione Marzotto
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Mail
  • Contatti
  • News
  • Una storia sociale
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Cenni storici
    • Libri
    • 60° Anniversario
  • SERVIZI PER L'INFANZIA
        • ASILO NIDO

        • L'albero delle Meraviglie (Valdagno)
        • SCUOLA DELL’INFANZIA

        • V.E. Marzotto (Valdagno)
        • Ita Marzotto (Mortara)
        • Santa Margherita (Villanova - Portogruaro)
        • DOPOSCUOLA

        • Santa Margherita (Villanova - Portogruaro)
  • SERVIZI PER ANZIANI
        • CENTRO SERVIZI ANZIANI

        • Via Petrarca (Valdagno)
        • Villa Margherita (Valdagno)
        • R.S.A. (Mortara)
        • CENTRO DIURNO

        • Centro diurno integrato (Mortara)
        • La via della lana (Valdagno)
        • ALLOGGI

        • Casa Laura (Valdagno)
  • VILLAGGIO AL MARE
        • VAI AL SITO DEL VILLAGGIO MARZOTTO
  • Menu Menu

Un libro per non dimenticare.

Novembre 22, 2021/0 Commenti/in 60° Anniversario /da Metagraphika

Impegno e responsabilità legano indissolubilmente Fondazione Marzotto a Valdagno e ai luoghi ove opera da sessant’anni una delle creazioni di Gaetano Marzotto. Nel solco di questa presenza così importante soprattutto dal punto di vista sociale, sono nate diverse iniziative volte a celebrarne l’anniversario. Una fra tutte, un libro che è in gestazione da quasi un anno e che verrà presentato giovedì 10 ottobre alle 10 a Palazzo Festari a Valdagno. “Non è un libro sulla Fondazione – tiene a precisare la presidente Veronica Marzotto – ma è una serie di tracce che formano un percorso nel quale la Fondazione si specchia e si ritrova attraverso le sue innumerevoli attività, volte al benessere di anziani e bambini.” Scorrendo l’elenco degli Autori, troviamo Umberto Curi, filosofo, che ha scritto un testo sulla cura con particolare riferimento all’anziano, oppure Francesco Caggio, pedagogista, riporta l’esperienza di un formatore per le scuole dell’infanzia, e sempre dell’infanzia e dell’evoluzione per i servizi infantili in Italia si esprime Susanna Mantovani, docente di Pedagogia all’Università di Milano. Si continua poi con la possibile evoluzione del welfare in Italia a cura di Marco Morganti membro del GECES (Gruppo di Esperti della Commissione Europea sull’Imprenditoria Sociale) a cui segue una riflessione su ruolo della donna nella cura dei deboli scritta dalla scrittrice Laura Bosio. ,Il giornalista Gian Antonio Stella dedica un suo commento e un altro giornalista, Ferruccio De Bortoli, ha redatto la postfazione, mentre la prefazione si è interessata Veronica Marzotto, presidente della Fondazione Marzotto.

https://fondazionemarzotto.it/2021fondazione/wp-content/uploads/2021/10/il-libro-4.jpg 600 800 Metagraphika http://fondazionemarzotto.it/2021fondazione/wp-content/uploads/2021/11/logo-fondazione-header-blu7.png Metagraphika2021-11-22 11:16:292022-01-28 11:07:28Un libro per non dimenticare.

Giornata Celebrativa a Valdagno per i 60 anni della Fondazione Marzotto.

Novembre 22, 2021/0 Commenti/in 60° Anniversario /da Metagraphika

Alle 10 di giovedì 10 ottobre a Palazzo Festari a Valdagno si darà il via ad una giornata di testimonianze: aprirà i lavori il benvenuto del Complesso Strumentale V.E. Marzotto Città di Valdagno diretto dal Maestro Massimo Gonzo, mentre porterà i saluti del Comune di Valdagno che patrocina l’incontro, il sindaco Giancarlo Acerbi. Faranno seguito gli interventi del Prefetto di Vicenza, dell’Assessore regionale alla Sanità e Servizi Sociali Manuela Lanzarin e infine della Presidente della Fondazione Veronica Marzotto. Per parlare di futuro e dei possibili scenari che potranno aprirsi nell’ambito dell’impegno sociale è prevista una tavola rotonda dal titolo “60 e poi? Quale futuro?” all’interno della quale porteranno il loro contributo imprenditrici e manager che lavorano nel sociale e che al sociale hanno anche applicato i propri talenti in termini di creatività, studio e impegno. A partire da Anna Fiscale, fondatrice del Progetto Quid, un programma di integrazione nel fashion rivolto alle donne con un passato di fragilità e Margherita Pagani creatrice di Impacton, un’organizzazione che si concentra sulla ricerca e l’analisi di progetti d’impatto sociale e ambientale, alle quali si alterneranno Marco Morganti della Direzione Impact di Intesa Sanpaolo e Giovanni Pavesi Direttore Generale AULSS 8. Modera il giornalista Gian Antonio Stella. Verrà poi presentato alla presenza degli Autori il racconto fotografico “60 Anni di Prospettive”, il libro che Fondazione Marzotto ha realizzato per l’occasione e che raccoglie i contributi di saggisti e studiosi di vaglia come Umberto Curi, Susanna Mantovani, Laura Bosio, Francesco Caggio, Ferruccio De Bortoli, lo stesso Marco Morganti e Gian Antonio Stella. Al libro è associata una raccolta di fondi per l’acquisto di una speciale carrozzina che consente di partecipare alle partite di hockey in pista, che sarà regalata a Gabriele, un ragazzino disabile che ha ritrovato il sorriso nella pratica di questo sport.

A conclusione della intensa mattinata il saluto di S.E. Mons. Beniamino Pizziol Vescovo di Vicenza. Nel pomeriggio la sede della Fondazione in via Petrarca ospiterà l’esecuzione da parte del Complesso Strumentale V.E. Marzotto Città di Valdagno del poema sinfonico “Valdagno Fantasy” composto da Tilo Heinrich, giovane compositore tedesco proveniente da Priem am Chiemsee, cittadina bavarese gemellata con Valdagno. A partire dalle 15.30 sarà possibile partecipare alla visita commentata della Città Sociale a cura di Carlo Presotto con la collaborazione de La Piccionaia. Partenza da Via Giacomo Leopardi.

https://fondazionemarzotto.it/2021fondazione/wp-content/uploads/2021/11/Locandina-MARZOTTO-646x1024-1.jpg 1024 646 Metagraphika http://fondazionemarzotto.it/2021fondazione/wp-content/uploads/2021/11/logo-fondazione-header-blu7.png Metagraphika2021-11-22 11:11:522021-11-22 11:14:38Giornata Celebrativa a Valdagno per i 60 anni della Fondazione Marzotto.

Dietro le quinte dell’intervista a TVA.

Novembre 22, 2021/0 Commenti/in 60° Anniversario /da Metagraphika

Momenti dietro le quinte dell’intervista di TVA da pare della giornalista Chiara Beato e le riprese di Mirko Longhi. La presidente Veronica Marzotto e l’amministratore delegato Roberto Volpe parlano del lavoro attuale della Fondazione e del Villaggio Marzotto con i principi di Turismo Sociale.

https://fondazionemarzotto.it/2021fondazione/wp-content/uploads/2021/11/VERONICA-1.jpg 538 865 Metagraphika http://fondazionemarzotto.it/2021fondazione/wp-content/uploads/2021/11/logo-fondazione-header-blu7.png Metagraphika2021-11-22 11:08:382021-11-22 11:15:16Dietro le quinte dell’intervista a TVA.

Intervista di TVA a Veronica Marzotto e Roberto Volpe

Novembre 22, 2021/0 Commenti/in 60° Anniversario /da Metagraphika

Nell’ambito delle celebrazioni per i 60 anni di Fondazione Marzotto, la giornalista Chiara Beato di TVA ha intervistato la presidente Veronica Marzotto e l’amministratore delegato Roberto Volpe. I temi toccati sono stati ovviamente sull’attività di sussidiarietà e di sostegno ai bambini, agli anziani e alle famiglie, che Fondazione Marzotto esercita dalla sua nascita. Progetti per il futuro? “Stare al passo con i tempi – risponde Veronica Marzotto – che vuol dire però anticiparli, non inseguirli.” Importante anche il lato che riguarda il turismo sociale espresso nel Villaggio Marzotto di Jesolo dove l’accessibilità è al 100% e la disabilità trova il modo di esprimersi al meglio con sport e iniziative studiate ad hoc, come spiega Roberto Volpe.

https://fondazionemarzotto.it/2021fondazione/wp-content/uploads/2021/10/60-3.jpg 719 1728 Metagraphika http://fondazionemarzotto.it/2021fondazione/wp-content/uploads/2021/11/logo-fondazione-header-blu7.png Metagraphika2021-11-22 10:58:132021-11-22 11:03:30Intervista di TVA a Veronica Marzotto e Roberto Volpe

UNA CITTÀ A DIMENSIONE D’UOMO

Novembre 11, 2021/0 Commenti/in Articoli Storia Sociale /da Metagraphika

“Noi desideriamo la graduale ascensione delle classi operaie ed agricole… l’intervento dello Stato è necessario e deve consistere in una saggia legislazione sociale intesa a comporre i prevedibili conflitti, a tutelare il capitale, a proteggere la manodopera in modo che ogni singolo cittadino…

Continua a leggere
https://fondazionemarzotto.it/2021fondazione/wp-content/uploads/2022/01/teste-web.jpg 403 758 Metagraphika http://fondazionemarzotto.it/2021fondazione/wp-content/uploads/2021/11/logo-fondazione-header-blu7.png Metagraphika2021-11-11 08:55:002022-01-27 10:36:17UNA CITTÀ A DIMENSIONE D’UOMO

Archive

  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021

Categories

  • 60° Anniversario
  • Articoli Storia Sociale
  • News

Facebook

36078 VALDAGNO (VI) Via G. Marzotto, 3 – P. iva: 00168200244 – SDI: M5ITOJA

CENTRALINO

VALDAGNO

36078 VALDAGNO (VI)
Via Petrarca, 1
Tel. 0445 423700
info@fondazionemarzotto.it

VILLANOVA – PORTOGRUARO

30025 Villanova di Fossalta di Portogruaro (VE)
Piazza Marzotto, 30
Tel. 0421 700031
scuola.fossalta@fondazionemarzotto.it

MORTARA

27036 Mortara (PV)
Via Lomellina, 52
Tel. 0384 98354
mortara@fondazionemarzotto.it

VILLAGGIO AL MARE MARZOTTO

Viale Oriente, 44
30016 Jesolo Lido (VE)
Tel. 0421 961068
info@villaggiomarzotto.it

INFORMATIVE e DOCUMENTI

Amministrazione trasparente | Normativa privacy | Cookie Policy | Note legali | Green Pass

© Copyright - Fondazione Marzotto
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Mail
  • metagraphika.com
Scorrere verso l’alto
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia soddisfatto.Accetto Privacy policyRifiutaPersonalizza
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA